I nostri vini: tradizione e
innovazione nelle Langhe
Our wines: tradition and
innovation in the Langhe
Agnelli Viassone nasce da un idea di una notte, improvvisa, un occasione che non potevamo farci scappare; 3 ettari, 2 anime e 1 cascina. Siamo Alessia e Daniele, con la stessa volontà di riassaporare i sentori che ci ricordano l'infanzia, quel dolcetto del 1988 del papà di Alessia. Terreni ricchi di calcare che ci regalano sapidità e freschezza.
Eccoci qui a dare valore alle piccole cose, tornare indietro nei profumi e nelle emozioni ma puntando sempre avanti. Trovate anche Ubaldo, l’asino, il nostro migliore amico, insieme a Barbara, la pecora, entrambi ci aiutano a produrre il nostro compost e tengono pulito mangiando l'erba .
Siamo puri e sani, crediamo nei nostri vini ed è quello che vogliamo farvi provare
Vi aspettiamo per una degustazione o due chiacchiere
Agnelli Viassone is born from an overnight idea, a sudden and enlightening opportunity that we did not want to miss.
Three hectares, two souls and one farmstead.
We are Alessia and Daniele, sharing the same will to show and convey the potential of our vineyards, respecting our territory and adopting environmental sustainability.
We are in Santa Rosalia, a place overlooking Barolo area, neighbouring Grinzane Cavour and Diano d’Alba. The soil is rich in calcareous marl with a high content of active limestone, which gives minerality to our wines. Here at Agnelli Viassone, you will also find Ubaldo and Barbara, our donkey and our sheep.
Besides being our furry friends, they help us to make our project more circular and sustainable by producing compost, which in turn is useful for the organic fertilisation of our vineyards.
We invite you to experience this, learn more about what we do here and follow our journey.